L’estate all’ombra delle tribune dello stadio “Chiesa” è volata via in un battibaleno tra un colpo di mercato e l’altro. Come ormai da consuetudine la rosa del Sant’Angelo è stata quasi completamente rivoluzionata.
Della “vecchia guardia” è rimasto solo il difensore Simone Confalonieri, alla quinta stagione in rossonero, mentre l’altro elemento di continuità rispetto alla stagione precedente è il centrocampista Sergio Guerrini. Per il resto, tra graditi ritorni e novità assolute, tutta la rosa messa a disposizione di mister Gatti è praticamente nuova.
A difendere la porta è stato promosso dalla juniores nazionale Paolo Cattaneo, classe 2007, che insieme al coetaneo Guido Mezzadri, proveniente dal Corticella, si giocherà la maglia numero “1” rossonera.
A guidare la retroguardia sono stati richiamati Matteo Gritti, via Ospitaletto, e Ismaila Diop, roccioso difensore già noto in terra barasina un paio di stagioni fa. A completare il reparto Nicolò Cottarelli (dal Vado), Davide Bernardini (dal Crema) ed i giovani Manzoni (via Vogherese), Chelli e Di Bitonto che invece sono provenienti da settori giovanili professionistici.
A metà campo, detto della conferma di Guerrini, è stato molto gradito dalla piazza rossonera il ritorno di Serafino Grandinetti. Il colpo “senior” è Paolo Valagussa, classe ’93, mezzala con grandi esperienze alle spalle tra le quali spiccano quelle con le maglie di Monza, Renate e Gubbio. Un’altra novità interessante è rappresentata da Roberto Strechie, mezzala tutta mancina proveniente dalla Real Calepina. La freschezza nel reparto è portata invece dal giovane Ceola, nato nel 2006, al pari di Matta, polivalente centrocampista-attaccante con oltre 60 presenze con la maglia del Progresso in serie D.
In attacco è arrivato, o per meglio dire è tornato, un top player. Si tratta di Edoardo Mariani, lo scorso anno al Derthona, che due stagioni fa ha fatto innamorare il “Chiesa” con i suoi gol e le sue giocate funamboliche. Per le corsie esterne sono arrivati Vassallo e Dalcerri, mentre per il ruolo di centravanti si giocheranno una maglia Dioh e Mangni, entrambi senior, rispettivamente ex Club Milano e Alessandria. A sgomitare anche tra i due centravanti di esperienza anche il giovane Passerini, 18 anni, prodotto del settore giovanile.
Il pre-campionato ha visto il Sant’Angelo impegnato dapprima in un’amichevole di lusso contro la Sampdoria. Contro i blucerchiati i ragazzi di mister Gatti hanno ben figurato, pur perdendo 3-1. Poi, nelle amichevoli successive sono arrivati il pareggio contro il Ciliverghe (0-0), la vittoria sul Casteggio (1-0), il pareggio con l’Oltrepò (0-0), la vittoria nel memorial “Acerbi-Pisati” contro Codogno e Fanfulla ed un’altra vittoria sull’Agazzanese (3-0).
Un po’di sorpresa c’è stata per l’inserimento nel girone D del campionato di serie D. La dirigenza si aspettava, come la stagione precedente, di partecipare al girone B (a maggioranza di squadre lombarde) mentre invece si troverà a fronteggiare ulteriori e maggiori spese per le trasferte in Toscana (Pistoiese e Tuttocuioio) ed in Romagna (Tropical Coriano). Spicca la doppia sfida al Piacenza, una partita che porta la memoria agli anni d’oro della serie C.
In Coppa Italia, invece, il sorteggio ha previsto la sfida ai brianzoli della Leon Monza Brianza. La partita si è disputata domenica 31 agosto 2025 e ha visto trionfare il Sant’Angelo ai calci di rigore dopo l’1-1 dei tempi regolamentari (in gol per i rossoneri Vassallo). Il match successivo è previsto per il giorno 8 ottobre, mercoledì, allo stadio “Fortunati” contro il Pavia.
Il popolo barasino è come sempre molto carico e voglioso di vivere una stagione da protagonista. Le premesse per una bella annata sportiva ci sono tutte.
La rosa del Sant’Angelo in ritiro
a Borno(BS)