Il Ponte di Sant'Angelo Lodigiano Foglio d'informazione locale

Il nostro territorio nello scatto dei fotografi

Un progetto collettivo per i 35 anni della Provincia di Lodi

Un grande progetto fotografico, sui sessanta comuni della Provincia di Lodi, per celebrare nel 2027 i 35 anni della Provincia stessa, istituita con decreto del presidente della Repubblica nel 1992. Lo ha lanciato la Provincia di Lodi in sinergia con il gruppo fotografico Progetto Immagine di Lodi, lo stesso, per intenderci, del Festival della Fotografia Etica.
Ma di cosa stiamo parlando? “Il progetto sarà articolato in due fasi - spiega Fabrizio Santantonio, presidente della Provincia di Lodi - la prima delle quali avrà immediato avvio e consisterà in una “indagine fotografica” su persone, vicende, realtà associative e produttive, peculiarità culturali, sociali ed ambientali che caratterizzano ognuna delle comunità locali che compongono il “mosaico” della Provincia di Lodi. I reportage frutto di questa attività di ricerca saranno pubblicati sulla rivista di fotogiornalismo on-line LUDESAN LIFE (www.ludesanlife.it).
In data 6 Marzo 2026, tutti e 60 i Comuni della Provincia di Lodi saranno fotografati nello stesso giorno, di modo da avere uno “spaccato” della vita quotidiana del Lodigiano in un solo giorno specifico, corrispondente con la data simbolo dell’istituzione per legge della nostra Provincia. Infine, il 6 Marzo 2027, in occasione del 35esimo anniversario dell’istituzione, presso la sede della Provincia a Lodi si terrà una grande mostra riassuntiva dei 60 reportage fotografici dedicati ai Comuni del territorio; contemporaneamente, lo stesso giorno, in ogni Comune saranno esposte le fotografie relative alle “storie” locali, tramite affissioni su pubblica via in “grande formato”, allo scopo di favorire “l’incontro” tra le immagini ed i cittadini, dando vita ad un grande “affresco” della vita delle nostre comunità, a celebrazione di questa importante e particolare ricorrenza”.
Il progetto, ambizioso, è corredato da un appello fatto a tutte le amministrazioni comunali. “Per realizzare questo ambizioso obiettivo risulta naturalmente indispensabile la collaborazione delle Amministrazioni Comunali, di cui si auspica la pronta e convinta adesione. Il primo contatto consisterà nell’incontro con un fotografo accreditato del Gruppo Fotografico Progetto Immagine, che avrà l’incarico di ritrarre per immagini il vostro Comune, confidando nella vostra cortese assistenza nella ricerca di quelle storie di vita quotidiana, vicende individuali e collettive, particolarità di varia natura che possono esprimere con efficace autenticità lo “spirito” della vostra comunità, ben più che le pur apprezzabili bellezze monumentali, che non rappresentano l’oggetto di questa indagine”.
Sant’Angelo in quanto a scorci, storie e personaggi non è seconda a nessuno. Siamo convinti che potrà dare un contributo importante a questo interessante progetto.


PASSONI SENNA INOX AVIS C.F.I. 62