IL PONTE e LA SOCIETÀ DELLA PORTA sono tornati a proporre ai santangiolini, in occasione della Fiera di Maggio 2019, una nuova serie di 10 “modididire” dialettali, chiedendo ai partecipanti di indovinarne l’esatto significato, scegliendolo fra tre risposte.
          
          Di seguito vi forniamo la risposta corretta a ciascun quesito ed i risultati ottenuti dai partecipanti. 
          1) VÉS A TÙRTA 
          vör di’: Essere complice
          2) FÀ ’GNÌ EL LÀTE AI ŠDENÖGI 
          vör di’: Far cascar le braccia
          3) PEŠÀ I PÙMI 
          vör di’: Ciondolare il capo per il sonno
          4) SICÜR L’È MÒRTE 
          vör di’: Non esiste nulla di assolutamente certo
          5) TIRÀ I ÜLTEMI 
          vör di’: Essere in punto di morte
          6) ’NDÀ A FIÀ D’ÒCA 
          vör di’: Andare a sbafo
          7) FÀLA ’GNÌ SPÈSA 
          vör di’: Complicare polemicamente una discussione
          8) DAS LA BÒTA 
          vör di’: Pavoneggiarsi per sembrare importanti
          9) FA’ BEL VÈDE 
          vör di’: Avere un bell’aspetto
          10) VÉGHE DA TÖ E MÈTE 
          vör di’: Avere la disponibilità di cambi d’abito. 
          
          Alla sfida dialettale durante la Fiera di Maggio 2019 hanno partecipato ben 50 lettori, con i  risultati pubblicati qui a lato.
        

           
          
        
        Sono stati molti i santangiolini che hanno saputo indicare l’esatto significato dei modi di dire dialettali. Bravi tutti, comunque. Brave anche le bimbe di 8 anni Aurora, Greta e Giorgia, che ci hanno provato e che, la prossima volta, avranno un maggior successo.
          
 
          INVITO AI LETTORI
          
 
          Per approfondire e diffondere la conoscenza del nostro dialetto, invitiamo i lettori che lo desiderano a costruire una frase o un breve racconto in cui compaiano uno o più d’uno dei modi di dire 3, 6 e 9:
          - Pešà i pùmi
          - ’Ndà a fià d’òca
          - Fa’ bel vède 
          Le frasi o i racconti che ci invierete saranno pubblicati sul PONTE di settembre. 
          Attendiamo i vostri contributi che, come di consueto, potrete trasmettere al solito indirizzo e-mail: info@ilpontenotizie.it, oppure consegnarli, su scritto cartaceo, presso la Libreria Vittoria – via Battisti, 8, Sant’Angelo Lodigiano, per continuare a mantenere vivo il nostro dialetto!