Inanse cul dialète


Cari lettori eccoci alla terza puntata di
‘ME SE DIS IN DIALÈTE?.


Aspettiamo, come al solito, i vostri racconti in dialetto, possibilmente utilizzando alcuni dei vocaboli dialettali indicati dalle definizioni.


E adesso i racconti
Ecco il nuovo racconto, anche questo scritto da Rino Bagnaschi

Pedrén el bòja
Pedrén el bòja el parlèva el dialète dî sìnguli e l’èra rispetàde pròpi perché el parlèva in “šèrbu”.
Una nòte l’à fài maròn a spasà un pulè e, sǜla stràda che và àla Ranèra, l’è stài fermàde dài Carabignéri, che i ghe dìšun s’el fèva in més ai càmpi a che l’ùra lì, in biciclèta. Pedrén, che l’èra fǜrbe tàme un gàte, el ghe dìš al Maresciàl che lü el sèva gnèn: el pasèva da lì per càšu e l’à truàde dü chi ghe dìšun s’el vör ciapà la bùna man a purtà la cèsta cun le “cacàgne*” a trì ch’i se fèvun truà arènta a la casìna de Muntebòn.
“Me ò fài quèl ch’i m’àn di’, sciùr Maresciàl, s’ò da savè me che in d’la cèsta gh’èr indrèn le galìne e no le “cacàgne”?! Vègni a savèl adès, sciùr Maresciàl, perché l’à di’ lü. Lü el ghe credarà no, ma ghò fìna el balurdòn a vés chì, de nòte, a parlà cun lü, sciùr Maresciàl: me se sàra fin i ögi dàla còcula ch’è ‘dré ‘gnìme”.
*Pedrén sfrutta la sua conoscenza del “šèrbu” per prendere alla sprovvista chi non lo parla: le “cacàgne” in “šèrbu” sono, genericamente, gli animali del pollaio e, quindi, anche le galline. Ma la parola sconosciuta trae in inganno e fa intendere un significato diverso. La prontezza di spirito trae d’impaccio Pedrén. Il ricordo va al “Chichibio e la gru” di boccaccesca memoria.

***
Quella che segue è una prima parte di una bellissima, graditissima e lunghissima lettera scritta, tutta nel nostro dialetto, da Rina Sali, sorella di Italo e figlia della Cìsa del Gras e di Pedrén Galante, santangiolina di antichissima stirpe, che da 44 anni non abita più a Sant’Angelo, ma che del suo paese d’origine conserva un ricordo intenso e struggente. Siamo profondamente grati a Rina Sali e, di questa lettera, incominciando da questo numero, pubblichiamo gli stralci più significativi.

Carissimi...
Carissimi, sì carissimi, perché, anca se j’èn 44 àni che sòn vìa da Sant’Angel, el me cör l’è amò lì, sül sagrà d’la céša de Sant’Antòni e d’la màdre Cabrini, indùe giüghèvi a curìs adré cun le mé amìše.
Sant’Antoni ... jér l’èra Sant’Antòni (la lettera è stata scritta il 18 gennaio, n.d.r.) e chisà s’el fì amò ...
Nöme fiulén gnèveme sül sagrà cun le nòstre bestiulìne: gatén e cagnulén a fài benedì. Me regòrdi cùme füdés jér: un àne un fitàul l’à purtàde un bö. Pudì imaginà nöme fiulén cùme sèreme. De sicǜr el me parìva püsè gròs de quèl che l’èra. Sèreme in un cantòn e se muèveme no. Per furtǜna el prète l’à benedìde per prìme, insì l’àn purtàde vìa. (……..)
Nel lìber “I mestieri di una volta” ve sin dešmentegàdi dèi magatèi dèi “Fratelli Eusobio”.
A Sant’Angel gh’èra né cìnema, né teàter: gh’èra i magatèi e j’à fèvun balà néla cantìna del Castél. Se ‘ndèva indrèn a metà dòs, pròpi de frùnte al nòste negòsi. El spetàcul l’èra sèmper pièn de òmeni e quànde una sìra un fiöl l’à purtàde la murùša, j’àn dešmìs da fài balà. Dòpu gh’è stài una discüsiòn: in fùnde, le dòne i fèvun no del mal e alùra i gh’àn permìs da ‘ndà ànca lur, ma te pudèvi cüntài sǜi dìdi d’una man quèle ch’àla sìra j’èrun lì.
Me papà l’èr vön ch’el perdèva no una sìra e, quànde me màma la me dišèva chi l’è che vurèva ‘ndà a ciamà me papà, me sèri la prìma a dì de sì, ma cerchèvi no me papà: stèvi lì a vède la récita. Insì ò cugnusǜde l’“Orlando Furioso” e la “Gerusalemme Liberata” prìma da ‘ndà a scòla.
(1 – continua)

***
Chiudiamo con una surreale filastrocca che parla di una non meglio identificata “Oca de Pavànda”. Quella che presentiamo è il risultato di versioni tra loro leggermente diverse, proposte da diversi lettori e assemblate tra loro.

L’òca de Pavànda
Dìn e dòn e dànda – l’òca de Pavànda
tri fiöi l’à gh’èva – tri se na ‘ngürèva,
tri in bràsa a Làura – tri sùta ‘la tàula,
tri nel cünén, tri nel cadén, tri vestìdi de rigadén.

 

Per una corretta lettura dei vocaboli riportiamo le consuete indicazioni fonetiche:
- š di casa, assorbe la z di zeta
- s di sasso, assorbe la z di azione
- ü di mür (muro)
- ö di öve (uovo)
- s/c le lettere “s” e “c” dolce vanno lette separate e non accoppiate come nella parola “sci” ma come nella parola “scervellarsi”.
Hanno risposto
al secondo elenco

(in ordine alfabetico)

ABBIATI Angela - Risposte esatte 10
ALTROCCHI Alessia - Risposte esatte 9
ARISI Stefano - Risposte esatte 9
ASPIRANDI Sabrina - Risposte esatte 10
BAGNASCHI Rino - Risposte esatte 10
BIANCARDI Giuseppe e ROZZA Rachele
Risposte esatte 10
BIANCARDI Luigi - Risposte esatte 10
BORROMEO Giovanna - Risposte esatte 10
BRACCHI Mario - Risposte esatte 8
DACCO’ Laurentina - Risposte esatte 10
FERRARI Angela Domenica - Risposte esatte 10
FURIOSI Gianni e moglie - Risposte esatte 9
GALLOTTI Celestino - Risposte esatte 10
MARIOTTI Paolo - Risposte esatte 7
MASCHERONI Vittorio e Maria
Risposte esatte 9
NEGRI PIACENTINI Piera - Risposte esatte 9
OPPIZZI Lucia (Marudo) - risposte esatte 8
PASETTI Francesca - Risposte esatte 10
PERNIGONI FERRARI Patrizia
Risposte esatte 9
ROZZA Giovanni - Risposte esatte 8
RUSCONI Maria Luisa - Risposte esatte 10
TOSCANI Gea - Risposte esatte 10
VITALONI Carlo - Risposte esatte 8
VITALONI Rosangela - Risposte esatte 10

Su 24 appassionati del dialetto, ben 13 hanno centrato 10 risposte esatte. E gli altri hanno raggiunto un ottimo punteggio. Il gioco diverte: sappiamo che altri santangiolini si mettono alla prova, ma non ci inviano le loro risposte.
Vediamo se, con la terza serie di parole, riusciamo a far crescere ancora il numero dei partecipanti.

Chiediamo ai nostri lettori appassionati di continuare a scrivere lettere e racconti e a ricercare fiabe e filastrocche in dialetto e ad inviarceli, sia per la pubblicazione sul PONTE, sia in vista della pubblicazione della raccolta prevista per Natale 2014.

Come di consueto, potrete trasmettere i vostri contributi al solito indirizzo e-mail: info@ilpontenotizie.it, oppure consegnarli, su scritto cartaceo, presso la Libreria Centrale – via Umberto I°, 50, Sant’Angelo Lodigiano, o nella cassetta de “Il Ponte” di via Mons. Rizzi, 4.